Iùtela ti la to àmia morta
che te à 'olést cussì ben
anca senzha parlar.
Tu te eri an cenìn picenìn
tu te me ciaméa "la mìa mìa"
da tant che ère toa.
Iùteme indès
che tu te à fat on
zherca par mi
che no posse pì gnent
l'à da essar ancora,
varda ben,
int'un canton scondésta,
'na vèsta zhatemp imbastìa
e no mai finìa.
No 'i m'à lassà da cusirla
parché l'era rivada zhà l'ora
de portarme via.
Mia zia sarta
Aiuta tu la tua zia sarta
che t'ha voluto tanto bene
anche senza parole.
Tu eri un bambino piccino
tu mi chiamavi "la mia mia"
da quanto ero tua.
Aiutami adesso
che ti sei fatto uomo
cerca per me
che non posso più niente
deve esserci ancora,
guarda bene,
nascosta in un angolo
una veste già imbastita
e mai finita.
Non me l'hanno lasciata cucire
perchè era già arrivata l'ora
di portarmi via.
che te à 'olést cussì ben
anca senzha parlar.
Tu te eri an cenìn picenìn
tu te me ciaméa "la mìa mìa"
da tant che ère toa.
Iùteme indès
che tu te à fat on
zherca par mi
che no posse pì gnent
l'à da essar ancora,
varda ben,
int'un canton scondésta,
'na vèsta zhatemp imbastìa
e no mai finìa.
No 'i m'à lassà da cusirla
parché l'era rivada zhà l'ora
de portarme via.
Mia zia sarta
Aiuta tu la tua zia sarta
che t'ha voluto tanto bene
anche senza parole.
Tu eri un bambino piccino
tu mi chiamavi "la mia mia"
da quanto ero tua.
Aiutami adesso
che ti sei fatto uomo
cerca per me
che non posso più niente
deve esserci ancora,
guarda bene,
nascosta in un angolo
una veste già imbastita
e mai finita.
Non me l'hanno lasciata cucire
perchè era già arrivata l'ora
di portarmi via.