Stamattina mi sono svegliato con questa in testa:
Làmpa làmpa làmpa
Chi ccè more e chi ccè campa
Ce càmpa 'na gallina
Uèzz' marìna!
La sentivo da piccolo da mio nonno Pasquale e non riesco a smettere... Nessuno la conosce. Che cosa vuol dire? Sono più di 50 anni che me lo chiedo.
Làmpa làmpa làmpa
Chi ccè more e chi ccè campa
Ce càmpa 'na gallina
Uèzz' marìna!
La sentivo da piccolo da mio nonno Pasquale e non riesco a smettere... Nessuno la conosce. Che cosa vuol dire? Sono più di 50 anni che me lo chiedo.
Dimenticavo. L'effetto sul bambino che ascolta è una specie di assorta paralisi. Alla fine della filastrocca, è obbligatorio un buffetto sul naso o fare il solletico al bambino, il quale è preso dall'incantamento e non è in grado di reagire.
Si tratta forse di una formula magica per catturare bambini e poi mangiarli?